Home page
The sea
The SeaGentle lulling of the sea,
Once again you beckon me.
Caressing waves upon the shore
Transporting me to years of yore.
As a child, your charm I sought,
Protecting me from battles fought.
Upon your craggy cliff I sat
To gaze in awe and wonder at
The magic of your shimmering tide
That restored ease and peace inside.
~ Shirley Fudge
- Dettagli
- Visite: 123
Rumori e silenzi
Nuvole... Esse sono tutto, crolli dell'altezza, uniche cose oggi reali fra la nulla terra e il cielo inesistente; brandelli indescrivibili del tedio che loro attribuisco: nebbia condensata in minacce incolori; fiocchi di cotone sporco di un ospedale senza pareti.
Nuvole... Sono come me un passaggio figurato tra cielo e terra, in balìa di un impulso invisibile, temporalesche o silenziose, che rallegrano per la bianchezza o rattristano per l'oscurità, finzioni dell'intervallo e del discammino, lontane dal rumore della terra, lontane dal silenzio del cielo.
Nuvole... Continuano a passare, continuano ancora a passare, passeranno sempre continuamente, in una sfilza discontinua di matasse opache, come il prolungamento diffuso di un falso cielo disfatto.
~Fernando Pessoa
- Dettagli
- Visite: 186
Irfarar tra poesia e arte
Comunicare l'un l'altro, scambiarsi informazioni è natura; tener conto delle informazioni che ci vengono date è cultura.
~ Johann Wolfgang von Goethe
Erfahrung è una parola tedesca che significa "esperienza" e deriva dal tedesco antico Irfaran, "viaggiare". Johann Wolfgang von Goethe fu uno dei più grandi letterati tedeschi e l' inventore del concetto di Weltliteratur ovvero letteratura mondiale. Secondo James McKeen Cattell, è stato uno dei più grandi uomini della storia, ma sopratttutto un grande viaggiatore. Sono le sue esperienze, i suoi studi, la sua cultura e anche i suoi viaggi a dare vita a personaggi meravigliosi come Ifigenia, Mignon o Faust.
A Roma, all'interno di Villa Borghese è presente un monumento a lui dedicato realizzato da Valentino Casali. L'opera, in marmo di Carrara, è alta otto metri, con una superficie quadrata di sette metri. In cima c'è la statua di Goethe (alta tre metri) e sotto è presente un piedistallo con tre grandi gruppi scultorei che rappresentano delle scene simboliche.
Per ogni scena c'è una coppia di personaggi. C'è il dramma, raffigurato da Oreste che si getta ai piedi di Ifigenia e le confessa il matricidio compiuto, poi la lirica, rappresentata da Mignon al fianco del vecchio arpista Lothario, e infine la filosofia, con Faust tentato da Mefisto.
- Dettagli
- Visite: 307